Le indicazioni al trattamento

In medicina estetica la carbossiterapia è più frequentemente utilizzata per combattere la cellulite, soprattutto nei primi stadi, poiché induce un miglioramento della trama cutanea: agendo sul microcircolo sanguigno e sull’ossigenazione tissutale, si ottiene un effetto drenante e si favorisce il metabolismo cellulare con un importante effetto lipolitico. Tutto ciò dona una piacevole sensazione di “gambe leggere”.

L’effetto anti aging e l’ossigenzione dei tessuti

L’effetto antiaging, legato all’incremento dell’attività dei fibroblasti, è particolarmente apprezzabile su viso, collo e décolleté: si ha un ridisegnamento dell’ovale del volto, una riduzione delle rugosità fini e un aumento della luminosità ed elasticità della pelle.

L’ossigenazione dei tessuti e lo stimolo della produzione di nuove fibre collagene determina un conseguente aumento della densità dermica e della compattezza della cute. La pelle apparirà più tonica e con un colorito più roseo.

Di notevole interesse sono le numerose esperienze, sia cliniche che sperimentali, sull’utilizzo della carbossiterapia nel trattamento delle smagliature e dell’alopecia. Nel caso di quest’ultima, è possibile ridurre la perdita di capelli sia nel caso di alopecia androgenetica che areata. Anche sulle smagliature, sia bianche sia soprattutto rosse, si possono ottenere risultati soddisfacenti.

Infine la carbossiterapia può essere impiegata nel trattamento delle ulcere cutanee su base vascolare e dell’insufficienza venosa cronica, oltre che nel trattamento della psoriasi.

Apparecchiature sicure e certificate.

Prenota una visita.

Scopri ora tutto quello che possiamo fare per la cellulite

Contatti

Via Gian Maria Scotti, 24 – Bergamo

info@albertoferraglio.it

Seguimi sui social

Sei interessato al trattamento di carbossiterapia?

Lasciaci i tuoi recapiti, ti contatteremo per fissare una visita con il Medico Specialista.

Privacy Policy

Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3, Privacy Policy e Terms of Service di Google.